immersi nel borgo di Cava de’ Tirreni
STORIA
PASSIONE E DEDIZIONE
il PORTICO 57 è situato nel cuore dell’antico borgo medievale di Cava de’ Tirreni, ai confini della preziosa Costiera Amalfitana.
Immaginatevi immersi nella storia millenaria di questo luogo,
dove un tempo ardevano le fiamme di un antico forno della famiglia Sorrentino detta “Vrasera”,
i cui legami con il pane risalgono a secoli fa.
La Vrasera, come veniva chiamato quel forno, era rinomata in tutta la regione
per il suo pane fragrante e delizioso, che portava gioia e
nutrimento alle generazioni di abitanti del borgo.

Lorenzo Giustiniani alla fine del Settecento parla della città descrivendola così:
«A me piace molto la città della Cava, e specialmente la ben lunga strada, che vi si vede tutta porticata, e sempre ricca, ed abbondante di viveri, da rassomigliarsi quasi ad una delle migliori di Napoli».
Nel 2019 noi nipoti abbiamo deciso di iniziare questa nuova avventura, aprendo le nostre porte per accogliere nuovi viaggiatori in un ambiente caldo e accogliente. Venite a scoprire il comfort, la bellezza e l’autenticità di Portico 57.